RENZI IN VAL DI NON: "UN LUOGO STRAORDINARIO DOVE HO VISTO IMPEGNO, FANTASIA E INNOVAZIONE"
"Trovo sia un luogo straordinario, anche per l'idea che si possa recuperare il 50% di energia elettrica grazie ad un diverso modo di conservazione delle mele, mettendo insieme anche un settore così importante come il data center, che sappiamo quanto sia fondamentale per il...
Leggi
"LA RISCOPERTA DELLE DOLOMITI", PATRIMONIO LIBRARIO A DISPOSIZIONE DI TUTTI
Inaugurata a Palazzo Saracini-Cresseri-Pedrotti, nella Casa della SAT, alla presenza dell'assessore all'ambiente della Provincia autonoma, la mostra "La riscoperta delle Dolomiti", un'iniziativa della Società degli Alpinisti Tridentini- Biblioteca della Montagna in collaborazione...
Leggi
IL TRENTINO A "VINO, A TASTE OF ITALY" EXPO 2015 ED IL BRINDISI CON I MINISTRI MARTINA E PADOAN
Vini fermi e Trentodoc bollicine di montagna con un unico comune denominatore: le origini trentine, garanzia di qualità e di un territorio unico. L'Istituto Trento Doc e il Consorzio Vini del Trentino, con il supporto della Provincia Autonoma di Trento, si presentano sotto l'egida del...
Leggi
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MATTEO RENZI DOMANI IN TRENTINO
Domani pomeriggio, dopo l'incontro previsto in mattinata a Bolzano con i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano Ugo Rossi e Arno Kompatscher, alla presenza anche del sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa, il presidente del Consiglio dei Ministri Matteo...
Leggi
PIANO PER LA SALUTE: GLI INCONTRI SUI TERRITORI
Nelle Comunità di Valle incontri, tavoli, laboratori e giornate tematiche chiamano al confronto il territorio sulla proposta preliminare di Piano e spiegano come si partecipa. Cinque sono i pilastri del Piano per la salute del Trentino, che ha come orizzonte temporale il 2025: aumentare gli...
Leggi
BUSINESS MODEL CANVAS: CORSO DI DUE GIORNI AL POLO TECNOLOGICO
Come crearsi un modello di business, una struttura che possa supportare l'azienda nelle scelte strategiche sul mercato, per soddisfare i bisogni dei clienti ed ottimizzare i processi produttivi? E come applicare tutto questo alla propria impresa? Se ne parlerà nel workshop di due giorni...
Leggi
NEPAL: NUOVO IMPEGNO PER LA PROTEZIONE CIVILE TRENTINA
Il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e l'Unità di Crisi della Farnesina hanno chiesto ieri alla Protezione Civile trentina la disponibilità a far parte, con personale specializzato, di un nuovo gruppo di intervento per le azioni da intraprendere nelle zone particolarmente...
Leggi
"LA RISCOPERTA DELLE DOLOMITI", AL MUSEO DELLA SAT
Martedì 5 maggio, alle 11.30, si inaugura presso il Museo della SAT "La riscoperta delle Dolomiti", una mostra che, attraverso libri, oggetti e attrezzature alpinistiche illustra quanto il patrimonio dell'umanità Dolomiti abbia affascinato, incantato e attirato uomini e donne da...
Leggi
PROSEGUE L'ATTIVITA' DELLA PROTEZIONE CIVILE PER IL RECUPERO DEGLI ALPINISTI TRENTINI DECEDUTI IN NEPAL
Nel Nepal devastato dal terremoto, si è concluso ieri il trasferimento della salma di Oskar Piazza dal Langtang a Kathmandu, effettuata da Piergiorgio Rosati, pilota del Nucleo Elicotteri trentino che si trova nel paese himalayano per volontariato. Il comandante Rosati ha assicurato tutta...
Leggi
PROSEGUE L'ATTIVITA' DELLA PROTEZIONE CIVILE PER IL RECUPERO DEGLI ALPINISTI TRENTINI DECEDUTI IN NEPAL
Nel Nepal devastato dal terremoto, si è concluso ieri il trasferimento della salma di Oskar Piazza dal Langtang a Kathmandu, effettuata da Piergiorgio Rosati, pilota del Nucleo Elicotteri trentino che si trova nel paese himalayano per volontariato. Il comandante Rosati ha assicurato tutta...
Leggi
CARBURANTI: SCIOPERO DELLA RETE AUTOSTRADALE DAL 4 AL 6 MAGGIO 2015
Dalle ore 22.00 di lunedì 4 maggio alle ore 22.00 di mercoledì 6 maggio è stato proclamato uno sciopero nazionale degli impianti di distribuzione di carburanti della rete autostradale. In Trentino gli impianti autostradali di distribuzione che dovranno garantire il servizio di fornitura...
Leggi
IL MESTIERE DELL'ACCOGLIENZA NEI RIFUGI E NEL BENE NATURALE DOLOMITI UNESCO
Un'intera giornata dedicata all'accoglienza nei rifugi di montagna e nel Bene Naturale Dolomiti UNESCO è in programma lunedì 4 maggio a partire dalle ore 11 presso le due sedi della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (sede di via Calepina e Palazzo Roccabruna)....
Leggi
NEPAL. RECUPERATI I CORPI DI PIAZZA E MANCINELLI. CONTINUANO LE RICERCHE
I corpi di Oscar Piazza e Gigliola Mancinelli, rimasti uccisi a seguito del violentissimo terremoto che ha devastato il Nepal, sono stati recuperati e trasferiti a Kathmandu. Lo conferma Piergiorgio Rosati, pilota del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento che ha riferito...
Leggi
INFORMATICA TRENTINA CONFERMA IL PROPRIO CONTRIBUTO PER FAVORIRE L'INNOVAZIONE, LA CRESCITA ECONOMICA E LA COMPETITIVITÀ DEL TRENTINO
In un contesto di crescita fragile e contenuta del PIL e con il mercato digitale italiano ancora in leggera contrazione, l'approvazione, oggi, del bilancio 2014 di Informatica Trentina evidenzia come la Società abbia saputo focalizzare la propria attività sugli interventi con maggiori...
Leggi
PALAZZI APERTI 2015: "DA PALAZZI CITTADINI ALLE VILLE DEL CONTADO"
Si svolgerà dal 15 al 23 maggio la dodicesima edizione di Palazzi aperti. "Dai palazzi cittadini alle ville del contado": questo il titolo ed il tema scelto a fare da filo conduttore per le numerose visite dell'edizione 2015 organizzata dal Comune di Trento, che ha permesso in...
Leggi
LA "POTENZA" DEL TRENTINO RACCONTATA A PADIGLIONE ITALIA
Expo Milano 2015 sarà la nuova Babele di questo inizio di Millennio: un crogiuolo di culture e abitudini che animeranno il più grande evento sull'alimentazione mai realizzato prima d'ora e che saranno raffigurate da oltre 100 padiglioni. C'è chi ha scelto di trasformare la propria...
Leggi
CONCORSO PER SCUOLE PRIMARIE E DELL'INFANZIA: IL TAR NON SI E' ANCORA PRONUNCIATO
Il Tar non ha rigettato le istanze della Provincia nel ricorso relativo al concorso per i 160 posti di ruolo nelle scuole dell'infanzia e primarie del Trentino, proposto da 112 candidati, come sostenuto in una nota diffusa oggi agli organi di informazione dal sindacato autonomo Delsa,...
Leggi
IN SCENA AL TRENTOFILMFESTIVAL LA STORIA DI ALFREDO PALUSELLI
Al Teatro Cuminetti domenica 3 maggio alle 21, nell'ambito del TrentoFilmFestival andrà in scena lo spettacolo teatrale "Vento da Nord", monologo teatrale dedicato ad Alfredo Paluselli con la regia e il testo di Mario Vanzo. L'iniziativa è realizzata in collaborazione con...
Leggi
I CASTELLI TRENTINI APERTI NEL PONTE DEL 1' MAGGIO
Anche quest'anno i castelli provinciali si apprestano ad accogliere i numerosi turisti che si apprestano a passare il ponte del 1 maggio in Trentino. Sarà un'occasione per godere del grande patrimonio artistico ed architettonico conservato nei manieri trentini e passeggiare immersi nella...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": TIROCINI, EXPO, PIANO PER LA SALUTE
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 17 aprile 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Tirocini estivi: più facile...
Leggi